Gruppo Famiglia
Meteriale del primo Incontro con i genitori dei bambini batezzati nel 2013-2015La gioia spropositata dei nonni E' la conferma lampante di quanto può far bene, può ringiovanire, l'arrivo di un nuovo membro nella famiglia: sembrano quasi rimbecillirsi, nel senso buono del termine, certi sessanta-settantenni!. In realtà hanno il cuore gonfio di orgoglio per il proprio figlio e la sua creatura. E quanto si prodigano per essi!. E i neo-genitori?. Nonostante la stanchezza e le difficoltà imposte dalla novità, li vedi raggianti: occhi che luccicano ogni volta che guardano quel loro prodigio, quell'esserino che piange sempre e, il più delle volte, non si capisce, cosa voglia!. E, in fondo, cosa vuole?. Solo gridare, col suo pianto: Eccomi! sono qui: amami!. Inoltre, l'unione tra i due si fa più stretta, più complice, perché aperta all'accoglienza e all'accudimento di un terzo elemento. Un'empatia nuova, un'alleanza rinnovata protesa verso il nuovo arrivato. I papà acquistano, insieme alla paternità di sangue, una maternità d'anima (passatemi il termine che sembra una forzatura, ma non lo è). Ultimo aggiornamento (Domenica 31 Maggio 2015 22:33) |